Il Motoverse di Goa 2023

Un’esplosione di passione e potenza. E noi di Galli Moto c’eravamo

Il Motoverse di Goa 2023 è stato un evento spettacolare che ha catturato l’attenzione degli appassionati di motociclismo di tutto il mondo. Organizzato nelle pittoresche terre di Goa, questa celebrazione dell’adrenalina e della velocità ha portato insieme motociclisti, produttori e appassionati per un weekend indimenticabile.

Il Motoverse del 2023 si è affermato come uno dei più grandi eventi motociclistici del panorama asiatico, regalando una straordinaria esperienza ai partecipanti. Organizzato lo scorso novembre a Goa, in India, l’evento è stato un progetto ambizioso concepito e realizzato da Royal Enfield, con l’obiettivo di presentare le ultime innovazioni della casa anglo-indiana al pubblico sia asiatico che europeo. Insieme ad altre 35 concessionarie italiane anche noi siamo stati invitati a partecipare all’evento, che ci ha dato l’occasione, tra le altre cose, di visitare due dei principali stabilimenti Royal Enfield dell’India e ammirare in anteprima la nuova Himalayan 450cc, con il suo motore monocilindrico raffreddato a liquido da 40CV.

Un’altra splendida sorpresa è stata la nuova Shotgun 650cc, una moto che eredita telaio e ciclistica dalla sua sorella SuperMeteor, ma che si distingue per le linee aggressive e l’impostazione bobber monosella.

Queste novità hanno contribuito a creare un’atmosfera di anticipazione e sorpresa tra gli spettatori, ma le presentazioni ufficiali sono state solo una piccola parte del ricco programma del Motoverse. Test ride delle nuove motociclette, concerti emozionanti, e la presenza di customizzatori e preparatori da diverse parti del mondo hanno arricchito l’esperienza dei partecipanti. Questo mix eclettico di attività ha conferito all’evento una dimensione globale, unendo gli appassionati di motociclismo provenienti da culture e contesti diversi.

LA NOSTRA GALLERY

Parliamo anche della location oltremodo scenica. Goa, famosa per le sue spiagge incontaminate e il suo spirito festoso, ha fornito il contesto perfetto per il Motoverse. Gli amanti delle due ruote hanno potuto godere di strade panoramiche, curve affascinanti e paesaggi mozzafiato mentre esploravano le bellezze naturali della regione. Noi abbiamo apprezzato anche la vita brulicante nelle strade affollate, e ci siamo stupiti della quantità sorprendente di mezzi a due ruote piccoli e grandi che sfrecciano a ogni ora lungo di esse.

Abbiamo avuto modo di visitare due stabilimenti presso Oragadam, uno specializzato in bicilindriche e Himalayan, l’altro nei modelli 350. I due stabilimenti sono moderni, dotati di potenti impianti fotovoltaici che garantiscono loro una produzione energetica abbondante. Vantano un ampio numero di dipendenti, ai quali si affiancano numerosissimi giovani apprendisti che seguono tutte le fasi di lavorazione per acquisire le competenze necessarie per lavorare a loro volta. Anche i laboratori di ricerca e sviluppo sono molto attivi, caratterizzati da altissimi livelli tecnologici, così come pure i diversi settori di lavorazione. E, a fianco dell’alta tecnologia, abbiamo ammirato e apprezzato la cura e il lavoro artigianale riservato ai dettagli, come i serbatoi decorati a mano, solo per citare un tipo di lavorazione. È proprio questa cura e questa attenzione a rendere le moto Royal Enfield qui prodotte non solo prodotti eccellenti per tecnologie all’avanguardia, design innovativo e prestazioni avanzate, ma vere icone del motociclismo, opere d’arte su due ruote dall’intramontabile gusto vintage apprezzate in tutto il mondo.

Il cuore pulsante del Motoverse è stato il palco principale, dove si sono tenute esibizioni mozzafiato e performance eccezionali che hanno mostrato la maestria e la potenza delle moderne moto, ma anche l’abilità dei customizzatori più arditi e fantasiosi. Noi abbiamo avuto modo di incontrare di persona alcuni dei nostri partner e fornitori di accessori, come Trip Machine e Raw and Rugged , oltre a molti altri che ci auguriamo di poter portare presto nel nostro store.

L’esperienza del Motoverse non si è limitata alle moto. Sono stati giorni di musica, gare di dirt track e una pletora infinita di attività incentrate sul mondo delle Royal Enfield, con numerosi eventi sociali e attività di intrattenimento. Feste in spiaggia, concerti dal vivo e gastronomia locale hanno aggiunto un tocco festoso, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.

Guardando al futuro, il Motoverse sembra destinato a crescere ulteriormente, attirando un numero sempre maggiore di partecipanti e consolidando la sua posizione come una tappa imperdibile nel calendario motociclistico asiatico ed europeo. La combinazione di innovazione tecnologica, design accattivante e un’atmosfera vivace ha reso il Motoverse del 2023 un successo straordinario, lasciando tutti in attesa delle prossime edizioni. In attesa del prossimo Motoverse, gli appassionati di motociclismo possono già sognare di rivivere l’emozione e l’energia di questo spettacolo unico nel suo genere.

SCOPRI TUTTI GLI ALTRI ACCESSORI E RICAMBI NEGLI ULTIMI ARRIVI DEL NOSTRO STORE